Come abbinare i colori nell’arredamento: consigli per un mix perfetto
Come abbinare i colori nell’arredamento: consigli per un mix perfetto
Redazione Mobidoo
Jan 27, 2021

Le scelte cromatiche rivestono grande importanza per il nostro benessere psico-fisico anche quando si parla di arredamento, poiché influenzano fortemente il nostro umore e le nostre sensazioni. 

E questo vale indipendentemente dal contesto ambientale cui si fa riferimento, da quello professionale a quello privato. Infatti alla visione e alla scelta dei colori corrispondono risposte comportamentali, emotive e fisiche differenti. E tali risposte non solo rivelano aspetti caratteriali nei confronti della vita affettiva e di relazione, ma ribadiscono l’individualità e l’unicità di ogni individuo. Qual è dunque il legame tra la scelta dei colori e l’arredamento della casa? E ancora, come abbinare i colori nell’arredamento? Ne parliamo in questo approfondimento.

Sommario

Come abbinare i colori nell’arredamento: consigli per un mix perfetto

Il filo rosso che lega la scelta dei colori all’arredamento della casa

Si chiama regola 60-30-10 e permette di abbinare i colori alla perfezione

Le palette colori del cerchio cromatico: uno strumento irrinunciabile

Come abbinare i colori nell’arredamento in funzione della stanza

Mobidoo, il partner affidabile per abbinare i colori nel modo giusto

 

Il filo rosso che lega la scelta dei colori all’arredamento della casa

È un filo sottilissimo ma vi garantiamo che c’è e ha una notevole influenza. Abbinare i colori all’interno degli ambienti, soprattutto se domestici, è una delle decisioni più difficili e importanti da prendere a livello di interior design perché la scelta dei colori, come già anticipato, agisce a livello psicologico e sull’umore. La cromoterapia, per esempio, indaga le connessioni tra colori e stati d’animo, per riequilibrare il benessere della psiche. Ecco perché è importante scegliere i colori giusti in ogni stanza della casa. Ma a cosa prestare attenzione? Oltre al colore delle pareti, occorre decidere come abbinare i colori tra mobili, complementi d’arredo, pavimentazioni e tessuti.

Si chiama regola 60-30-10 e permette di abbinare i colori alla perfezione

È una regola diffusissima nell’interior design per proporzionare correttamente i colori e bilanciarli in maniera ottimale. Ecco in cosa consiste:

·         un colore primario per il 60% dell’arredamento, solitamente per il colore delle pareti, il pavimento e alcuni mobili

·         un colore secondario per il 30%, che può anche rientrare tra i colori complementari al primo oppure esserne in contrasto per creare un effetto vivace

·         un colore d’accento per il 10%, utile per creare effetti di contrasto o di analogia in interior design che siano accattivanti e facciano risaltare i primi due colori

Le palette colori del cerchio cromatico: uno strumento irrinunciabile

Abbiamo introdotto la regola 60-30-10 che ha a che fare con la giusta proporzione tra colore primario e secondario e colori complementari. Ma come sceglierli? In questo caso arriva in aiuto uno strumento tanto straordinario quanto storico che riguarda il come abbinare i colori nell’arredamento: il cerchio cromatico. Altro non è che una rotella di cartone in cui i colori sono divisi tra:

·         colore primario: rosso, giallo e blu

·         colore secondario: nati dall’accostamento di due primari

·         colori terziari: risultato della mescolanza tra un colore primario e uno secondario

Ecco dunque come usare al meglio le palette colori del cerchio cromatico:

·         si possono abbinare i colori per analogia, ovvero utilizzando tre colori e giocando sulle diverse totalità che si susseguono sulla ruota cromatica. Il consiglio è quello di utilizzare come colore principale una nuance neutra e vivacizzare l’ambiente con due gradazioni più accese

·         si possono selezionare colori complementari, che sono disposti l’uno di fronte all’altro sulla ruota. A ogni abbinamento si possono poi aggiungere i cosiddetti non-colori (il bianco, il grigio e il nero) come colori d’accento

Come abbinare i colori nell’arredamento in funzione della stanza

La scelta dei colori giusti per ogni ambiente della casa non dipende solo dal gusto personale, ma anche dalla funzionalità della stanza stessa e dall’impatto psico-emotivo di quel particolare colore. Esistono infatti diversi studi, basati su esperimenti scientificamente validi, legati a quale colore sia meglio in ogni ambiente. Di seguito vi proponiamo una semplice suddivisione da tenere a mente quando vi ritrovate con le palette colori tra le mani e dovrete decidere come abbinare i colori nell’arredamento:

·         per la cucina si può puntare su colori vivaci e solari come il giallo, perché la cucina è un ambiente vivo e dinamico

·         per la zona giorno meglio scegliere una o due tonalità neutre come base da mixare sapientemente con qualche elemento più vivace, senza esagerare con le tinte accese

·         per la camera da letto serve una cromia rilassante, meglio quindi puntare su una scelta dei colori che stimolano il relax mentale, come l’azzurro e il verde

Mobidoo, il partner affidabile per abbinare i colori nel modo giusto

In Mobidoo ci occupiamo di mobili su misura online ma ci prodighiamo anche per supportare e aiutare i nostri clienti su tutto ciò che riguarda come abbinare i colori nell’arredamento. Che si tratti del colore delle pareti, dalla camera da letto alla cucina alla zona giorno, o ancora delle palette colori per mobili e complementi d’arredamento della casa, da noi troverai sempre una squadra di professionisti a tua disposizione, pronta a suggerirti la soluzione migliore e consigliarti spassionatamente. La tua soddisfazione è ciò che ci sta più a cuore. E sappiamo che questa passa dalla qualità dei mobili che ti offriamo ma anche dal supporto che saremo capaci di fornirti affinché tu possa fare le tue scelte con maggiore tranquillità.

Ecco dunque cosa troverai da noi: soluzioni su misura dall’animo artigianale e dal carattere moderno, in linea con le più recenti tendenze e al giusto prezzo, adattabili a ogni ambiente.

Visita il nostro sito: scoprirai il piacere di poter progettare da te il mobile online e su misura che risponde alle tue reali esigenze.

 

Lascia un commento

check Product added to compare.