Come arredare un corridoio stretto e corto: idee ed errori da evitare
Come arredare un corridoio stretto e corto: idee ed errori da evitare
Redazione Mobidoo
Mar 05, 2021

Come arredare un corridoio stretto e corto? È una domanda che si pongono in tanti mentre sono alla ricerca di soluzioni e idee per l’arredo del corridoio originali e funzionali

In Mobidoo ci siamo accorti che l’errore comunemente commesso è proprio trascurare l’importanza di questa zona e, quindi, di lasciare un po’ al caso le soluzioni per arredare il corridoio di casa. Ecco perché abbiamo pensato di dedicare questo approfondimento a suggerimenti e idee per l’arredo del corridoio, con un focus specifico su come arredare un corridoio stretto e corto.

Sommario

Come arredare un corridoio stretto e corto: idee ed errori da evitare

2 principi di base per arredare il corridoio di casa e 3 errori da evitare

Cosa valorizzare nell’arredare un corridoio stretto e corto?

Idee per l’illuminazione del corridoio

Colori per corridoio: come orientarsi?

Complementi e mobili per corridoio

Le nicchie per arredare un corridoio stretto e corto: un’alternativa affatto scontata

In cerca di idee per l’arredo del corridoio? Rivolgiti a Mobidoo

 

2 principi di base per arredare il corridoio di casa e 3 errori da evitare

Quando si è alle prese con lavori e mobili per il corridoio, ci sono due principi basilari da tenere sempre ben a mente:

1.      il ritmo, inteso come la successione ordinata di oggetti

2.     la coerenza, che riguarda la scelta, e quindi l’integrazione tra loro, di materiali, colori e mobili per corridoio

Se il primo, il ritmo, conferisce carattere affinché uno spazio non sia anonimo e incompiuto, il secondo, la coerenza, è indispensabile per armonizzare lo spazio. Senza questi due principi, il rischio di commettere degli errori nell’arredare il corridoio di casa, anche quando si tratta di arredare un corridoio stretto e corto, è dietro l’angolo. Ancor di più se non si presta attenzione all’armonia dei complementi d’arredo, agli oggetti funzionali come appendiabiti e specchi, o ancora al sistema di illuminazione. Sbagliare l’arredo si traduce nella perdita di funzionalità e armonia. Eccovi allora i tre errori più diffusi nell’arredare il corridoio di casa e a cui prestare attenzione:

·         lasciarlo così com’è, trascurandone le potenzialità

·         non valorizzare la luce al suo interno

·         sovraccaricarlo di mobili per il corridoio, spesso poco utili, o di colori per corridoio

Cosa valorizzare nell’arredare un corridoio stretto e corto?

È vero che si tratta di un ambiente di passaggio, ma il corridoio offre il primo sguardo sulla casa. Il suo arredo gioca quindi un ruolo fondamentale anche quando si tratta di arredare un corridoio stretto e corto. Come valorizzarlo? La strategia che vi consigliamo è giocare con i suoi elementi chiave: la luce, il colore, i complementi d’arredo.

Idee per l’illuminazione del corridoio

È raro che ci sia la presenza della luce naturale: la maggior parte dei corridoi sono infatti ciechi e bui, spesso anche stretti e lunghi. Dunque, come sfruttare al meglio le idee per l’illuminazione del corridoio? La tendenza contemporanea punta a ricreare una luce diffusa con l’utilizzo dei classici faretti o delle più moderne strisce led. Le più estrose idee per l’illuminazione del corridoio prevedono invece l’impiego di elementi grandi e visibili, per esempio un lampadario, magari anche prezioso, che si faccia notare.

Colori per corridoio: come orientarsi?

Il corridoio, essendo uno spazio dalle dimensioni ridotte, non si presta per sua natura a una moltitudine di colori. Per questo motivo, quando si parla di colori per il corridoio, il consiglio generale è usare lo stesso colore su pareti e soffitto, o giocare con al massimo l’alternanza di due cromie. Non vi stupirà sapere che il bianco è un jolly: va sempre bene e non passa mai di moda. Dopo di che si possono seguire tre diverse strade:

·  prediligere il total white

·  giocare con una tonalità simile al bianco, come beige o avorio o crema, creando un ambiente rilassante ma non piatto

·  puntare sui contrasti, abbinando il bianco a un colore scuro

E se invece preferite la carta da parati alla scelta di uno o più colori per il corridoio? Beh, non stupitevi: la carta da parati è molto apprezzate tra le idee per l’arredo del corridoio. Ed è una buona soluzione anche su come arredare un corridoio stretto e corto perché permette di ricreare interessanti effetti ottici a seconda della sua tonalità o fantasia. Per esempio:

·   una tonalità di base tenue con motivi geometrici che generano un effetto di profondità può allargare visivamente lo spazio

·   le righe verticali invece slanciano l’ambiente verso l’alto

La carta da parati è quindi una buona soluzione per arredare un corridoio stretto e corto, spesso applicata su una sola parete anziché ovunque creando una soluzione d’arredo cool e originale.

Complementi e mobili per corridoio

Nell’arredare un corridoio stretto e corto è meglio non aggiungere troppi mobili per corridoio che renderebbero lo spazio ancora più angusto. In alternativa, è preferibile giocare con complementi e decorazioni poco invadenti come quadri e piccole mensole o librerie a parete per riporre oggetti o soprammobili. Quando si parla di come arredare un corridoio stretto e corto, un’altra scelta strategica è l’inserimento di specchi e complementi in vetro che ampliano la visione di insieme del corridoio. Soprattutto gli specchi: riflettendo lo spazio, creano un’illusione ottica perfetta. Non è caso che si dica che gli specchi siano ottimi alleati per arredare il corridoio di casa. Le soluzioni più belle sono quelle a tutta altezza, ma altrettanto valide sono le grandi cornici specchio da lasciare da sole oppure da combinare con quadri e cornici. O ancora, tra le idee per l’arredo del corridoio è molto apprezzata la scelta di decorare la parete con una composizione di soli specchi, di diverse forme e dimensioni.

Le nicchie per arredare un corridoio stretto e corto: un’alternativa affatto scontata

Strategiche e funzionali, le nicchie ricavate a parete sono un valore aggiunto su come arredare un corridoio stretto e corto poiché sono pratiche ed esteticamente belle. Spesso non ci pensa e solo un occhio esperto riesce a coglierne la possibilità di realizzazione. Ecco perché è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore, anche quando si tratta di come arredare un corridoio stretto e corto. Nel mondo delle nicchie, un grande classico è dato dalle nicchie a parete adibite a libreria: sono una soluzione di grande effetto, soprattutto se combinata con luci a spot applicate nella parte bassa delle mensole, che illuminano gli oggetti dall’alto.

In cerca di idee per l’arredo del corridoio? Rivolgiti a Mobidoo

Se sei alla ricerca di soluzioni e idee per arredare il corridoio di casa e, perché no, di consigli su come arredare un corridoio stretto e corto senza che diventi un rompicapo, sei arrivato nel posto giusto. Noi di Mobidoo saremo il tuo braccio destro con suggerimenti per valorizzare al meglio lo spazio che hai a disposizione e con proposte su misura capaci di rispondere alle tue esigenze. In Mobidoo ci occupiamo infatti di soluzioni d’arredo su misura e personalizzate: sarai tu stesso a scegliere le dimensioni, i colori, le finiture dei mobili che ti servono. E questa libertà d’azione e di scelta è valida per i mobili di tutte le zone della casa, compresi i mobili per il corridoio. Inoltre, scegliendoci, avrai il vantaggio di decidere tutto comodamente da casa, utilizzando il nostro sito web. Ma sempre con la tranquillità di avere una squadra di professionisti a tua disposizione per rispondere a domande, risolvere curiosità e sciogliere dubbi.

 

Con Mobidoo, i mobili su misura sono veramente a portata di click! Vieni a farci visita sul nostro sito per scoprire la nostra offerta.

 

 

 

Lascia un commento

check Product added to compare.