Ultimi articoli

Come arredare l’ingresso di un appartamento: principi, errori, consigli
L’ingresso di un appartamento, lo sappiamo bene, è una zona di passaggio e dal carattere funzionale. Ecco perché spesso è uno degli ambienti più difficili da progettare e arredare.
In linea generale, la regola da ricordare è questa: l’ingresso deve essere leggero, elegante e deve preannunciare quello che poi si vedrà nel resto della casa. Non c’è niente di peggio che entrare in un appartamento e venire subito soffocati da mobili snaturati, magari sproporzionati rispetto al contesto e anche troppo illuminati con faretti da showroom. Come arredare l’ingresso di un appartamento, dunque? E quali errori evitare? Ne parliamo in questo approfondimento.
Sommario Come arredare l’ingresso di un appartamento: principi, errori, consigli Come organizzare l’ingresso di casa tra funzionalità e accoglienza 6 errori da evitare su come arredare l’ingresso di casa Valorizzare l’ingresso: 5 suggerimenti evergreen Come arredare l’ingresso di casa tra pavimenti e piante ornamentali Scegliere il pavimento per un ingresso Le piante ornamentali per gli ambienti chiusi Come arredare l’ingresso di casa open space? Le proposte di Mobidoo su come arredare l’ingresso di un appartamento
Come organizzare l’ingresso di casa tra funzionalità e accoglienza
Nell’orientarsi su come arredare l’ingresso di un appartamento vengono in soccorso 2 qualità essenziali da tenere sempre a mente: praticità e accoglienza. Non serve altro, potete crederci:
· praticità perché l’ingresso è la zona di passaggio in cui serve mollare tutto, dai cappotti alle borse alle chiavi
· accoglienza perché è sicuramente meglio creare un ambiente confortevole, per noi stessi e per amici, parenti e ospiti occasionali, con soluzioni ad hoc
6 errori da evitare su come arredare l’ingresso di casa
Lo abbiamo detto all’inizio: il rischio di sbagliare l’arredamento dell’ingresso è dietro l’angolo se non si prendono specifiche accortezza. E allora eccoli qui, i 6 errori da evitare a tutti i costi quando si valuta come arredare l’ingresso di un appartamento:
1. Mixare troppi colori, senza tenere conto della ruota dei colori
2. Esagerare con le luci e con gli arredi
3. Non tenere conto dei reali spazi a disposizione
4. Non realizzare un ambiente funzionale, privo degli arredi essenziali
5. Usare uno stile troppo diverso dal resto della casa
6. Mischiare gli stili: stili diversi fanno perdere la bussola e trasmettono una sensazione di caos
Valorizzare l’ingresso: 5 suggerimenti evergreen
Che siate interessati a come arredare un ingresso piccolo o stretto o ancora a come arredare un angolo dell’ingresso, il mercato offre oggi tanti oggetti di design originali e di grande stile per creare un ambiente dotato di carattere senza comprometterne funzionalità e praticità d’uso. Di seguito vi suggeriamo 5 strategie per arricchire la personalità del vostro ingresso:
· utilizzare gli specchi, meglio se a tutt’altezza: donano un senso di profondità senza pari
· lavorare sui colori, preferendo quelli chiari
· decorare a righe o fasce orizzontali: aumentano la percezione dello spazio
· fare attenzione alla luce: se eccessiva, può rimpicciolire uno spazio
· cercare un elemento unico e originale, dall’effetto “wow”, che attiri l’attenzione visiva
Come arredare l’ingresso di casa tra pavimenti e piante ornamentali
È vero che si tratta di una zona di passaggio, spesso destinata ad azioni pratiche e funzionali come la raccolta delle chiavi e lo stipare delle scarpe ma, nonostante ciò, un ingresso dovrebbe comunque sempre esprimere un carattere. A supporto ci sono elementi d’arredo e decorativi come la scelta dei pavimenti e delle piante ornamentali.
Scegliere il pavimento per un ingresso
Il pavimento del corridoio è uno di quelli più calpestati all'interno di una casa. Per decidere come realizzarlo quando si valuta come arredare l’ingresso di un appartamento, occorre innanzitutto stabilire se si desidera che la finitura riprenda quella di altri spazi, come il soggiorno e le camere da letto, oppure che sia diversa da questi. Le tipologie di pavimento più diffuse sono in linea generale:
· il parquet, apprezzato perché il legno è un materiale naturale di estrema eleganza e raffinatezza e perché spesso è un elemento di continuità tra corridoio, soggiorno e camere da letto
· le piastrelle, che offrono resistenza e possono essere reinterpretate in molti modi diversi, con differenti forme, dimensioni e colori; tuttavia, per evitare che la presenza delle piastrelle rimpicciolisca visivamente l’ampiezza del passaggio, è consigliabile scegliere formati di grandi dimensioni con colori chiari
· il linoleum, adatto al pavimento di un corridoio perché resistente, economico e può essere lavorato in modo da imitare altri materiali
Le piante ornamentali per gli ambienti chiusi
Come organizzare l’ingresso di casa con le piante ornamentali? Partiamo col dire che le piante da interno sono un elemento di grande importanza nell’arredo di una casa, e quindi anche quando si parla di come arredare l’ingresso di un appartamento. Sappiamo bene che la loro caratteristica è la capacità di crescere e sopravvivere in ambienti poco luminosi. Ecco dunque le tre tipologie più apprezzate:
· la Dracena (Dracaena marginata): cresce anche dove non c'è molta luce, assorbe le sostanze inquinanti, tende a svilupparsi in altezza con foglie lunghe e sottili e bordi screziati di rosso intenso
· la Aglaonema (Aglaonema modestum): è una pianta sempreverde che sopporta bene la penombra e gli ambienti riscaldati non molto umidi
· il Filodendro (Philodendron Hederaceum): è una pianta rampicante che soffre se esposta direttamente alla luce del sole, non sopporta le basse temperature e gli ambienti troppo secchi
Come arredare l’ingresso di casa open space?
E se l’ambiente che abbiamo a disposizione è open space, come comportarsi? L’ingresso open space proietta immediatamente all’interno della casa, che si tratti della zona living o della cucina. In questo caso, quando si valuta come arredare l’ingresso di casa open space, visto il maggiore spazio disponibile, si può pensare di inserire un armadio incassato a muro oppure una cassettiera. Le parole d’ordine, quando si pensa a come arredare un angolo dell’ingresso di questo tipo, dovrebbero infatti sempre essere due: soluzioni minimali e spazi ordinati, senza eccessi o complementi fuori dal coro.
Le proposte di Mobidoo su come arredare l’ingresso di un appartamento
In Mobidoo ci occupiamo di arredamento, incluse le soluzioni su come arredare l’ingresso di un appartamento, e lo facciamo mettendo al centro della nostra offerta il cliente. Ecco perché noi di Mobidoo ti offriamo mobili su misura online, creati nel rispetto dell’ambiente e al giusto prezzo. Ma soprattutto realizzati in funzione delle tue reali necessità, dello spazio che hai effettivamente a disposizione, dei tuoi gusti personalizzati. Siamo professionisti di mobili su misura online: tu li componi direttamente sul nostro sito, noi li realizziamo così come li hai immaginati.
La nostra squadra è inoltre sempre pronta a supportarti passo dopo passo e a consigliarti la soluzione più adatta a te con preziosi consigli. Non solo in merito a mobili e soluzioni d’arredo, ma anche quando si tratta di suggerimenti su come arredare l’ingresso di un appartamento o su come arredare un ingresso piccolo o stretto, o ancora su come arredare un angolo dell’ingresso.
Vieni a conoscere online la nostra ricca e variegata proposta, ti aspettiamo!