Ultimi articoli
Mobili per l’ingresso e idee per arredare con gusto e originalità
L’ingresso di una abitazione è il primo contatto che si ha con quell’ambiente domestico: ecco perché la scelta dei mobili per l’ingresso acquista grande importanza e rientra a tutti gli effetti all’interno della progettazione per arredare l’ingresso di casa.
A cosa occorre dunque prestare attenzione quando si decide come arredare l’ingresso? Sicuramente alla scelta delle palette colori e degli elementi di arredo. Ma non va trascurata l’importanza anche degli elementi ornamentali come piante, quadri, piccoli o grandi specchi che contribuiscono ad arredare l’ingresso donando personalità e carattere.
Vediamo allora insieme idee per arredare l’ingresso, suggerimenti per la scelta dei mobili d’ingresso e consigli pratici.
SOMMARIO:
Mobili per l’ingresso e idee per arredare con gusto e originalità
Arredare l’ingresso di casa per creare un ambiente pratico e accogliente
Idee per arredare l’ingresso: gli elementi immancabili
5 consigli per valorizzare l’ingresso di casa
Mobili d’ingresso Mobidoo: le soluzioni d’arredo che vi conquisteranno
Arredare l’ingresso di casa per creare un ambiente pratico e accogliente
Come arredare l’ingresso per renderlo un ambiente tanto funzionale quanto accogliente? È la domanda basilare da cui le idee per arredare l’ingresso prendono forma. E questo perché da un lato l’ingresso è certamente una zona di passaggio, predisposta alla raccolta di oggetti di uso quotidiano che vogliamo tenere a portata di mano. Dall’altro l’ingresso è il primo ambiente che accoglie quando si entra in casa. Ecco perché arredare l’ingresso di casa con soluzioni e mobili d’ingresso studiati ad hoc deve rispondere a due qualità essenziali: praticità e accoglienza.
Idee per arredare l’ingresso: gli elementi immancabili
Nello sviluppo del progetto per arredare l’ingresso di casa, ci sono alcuni elementi d’arredo che non possono proprio mancare. Non parliamo solamente di mobili d’ingresso, che spesso è preferibile scegliere su misura, ma anche di accessori e complementi che a prima vista sembrano superficiali sebbene invece abbiano una grande importanza nel progetto di design. In linea generale possiamo dire che i mobili d’ingresso e i complementi d’arredo che non dovrebbero mai mancare sono:
· appendiabiti e scarpiera da ingresso
· piccoli o grandi specchi
· piano di appoggio
· punti luce
Va da sé che tutte le possibili idee per arredare l’ingresso vanno poi concretamente confrontate e adattate allo spazio effettivamente disponibile. In questo caso, le soluzioni componibili o multifunzionali, che uniscono più accessori tra loro, sono ingegnose per risolvere qualsiasi problema di spazio. Così come la scelta di mobili su misura è strategica per sfruttare al meglio lo spazio con soluzioni uniche e originali.
5 consigli per valorizzare l’ingresso di casa
Complementi d’arredo e mobili d’ingresso che imprimono carattere ai primi metri quadrati della casa: è questo l’obbiettivo da perseguire per arredare l’ingresso rendendolo una zona ricca di personalità. Come fare? Di seguito vi elenchiamo 5 pratici consigli da seguire:
1. Non dimenticare lo zerbino fuori
Fondamentale per raschiare la sporcizia dalle suole, lo zerbino ideale è in fibra di cocco con fondo antiscivolo, a prova di umidità e facile da pulire.
2. Spazio al tappeto all’interno
Sebbene non ricopra lo stesso ruolo dello zerbino, il tappeto all’ingresso è un elemento da non sottovalutare anche se spesso ha una funzione più di arredo che altro. Come sceglierlo? Non troppo grande ma neanche troppo piccolo: la sua dimensione dipenderà dallo spazio e dalla combinazione con gli altri mobili d’ingresso.
3. Spazio al verde, anche nell’arredare l’ingresso
Un tocco di verde è sempre gradito, anche in una zona di passaggio come l’ingresso. Purché ovviamente non si esageri. Il consiglio che vi diamo è quindi quello di evitare di ammassare piante in ogni dove, ma preferire un’unica pianta da terra, magari posizionata all’interno di un elegante vaso. Anche in questo caso, le idee per arredare l’ingresso con un tocco green non mancano: se non gradite una pianta da terra ma non volete rinunciare a un ingresso green, due soluzioni alternative e originali sono il quadro vegetale o il giardino verticale interno.
4. Quadri e foto, due elementi immancabili
Quadri e foto sono il classico sistema per arredare l’ingresso di casa. Disporre le cornici è un’arte, lo sappiamo: qualsiasi composizione andrebbe infatti studiata nel dettaglio prima di iniziare a fare i fori sul muro. Il nostro consiglio? Nel valutare la composizione e l’integrazione con i restanti mobili d’ingresso, meglio sperimentare lo schema di posa con un disegno.
5. Sua eccellenza, la carta da parati
Nell’arredare l’ingresso con stile, la carta da parati è proprio un passe-partout capace di valorizzare qualsiasi ambiente grazie a proposte sempre più originali e di tendenza, talvolta anche sartoriali ovvero studiate sulla base dello spazio disponibile e dello stile già presente.
Mobili d’ingresso Mobidoo: le soluzioni d’arredo che vi conquisteranno
Noi di Mobidoo realizziamo mobili, ma non semplici mobili. Creiamo mobili su misura dall’animo artigianale e dal carattere moderno adattabili a ogni ambiente. Progettiamo soluzioni in linea con le tendenze del mercato e al giusto prezzo. Ci impegniamo per vedere la soddisfazione negli occhi dei nostri clienti e la loro felicità nel poter realizzare finalmente veri mobili su misura, progettati e disegnati come loro li desiderano, sulla base dello spazio che hanno a disposizione.
Facciamo tutto questo direttamente online, tramite il nostro sito web e grazie alla nostra squadra di professionisti che è lì pronta a supportarvi e aiutarvi passo dopo passo. Questo vale per l’arredamento della casa in generale, ma anche per ciò che riguarda i progetti per arredare l’ingresso di casa e progettare mobili d’ingresso su misura e di alta qualità.
Visita il nostro sito: scoprirai il piacere di poter progettare da te i mobili d’ingresso su misura e online che rispondono alle tue reali esigenze.




